Il Forum delle Associazioni Familiari, nato all’inizio degli anni Novanta, è attualmente costituito da 50 Associazioni familiari di ispirazione cattolica, da 20 Forum regionali e da diverse decine di Forum locali.
L’elemento intorno a cui si sono incontrate tante associazioni anche molto diverse tra loro è costituito dalla Carta dei diritti della famiglia (Pontificio Consiglio per la famiglia, 22 ottobre 1983). L’impegno concreto si muove in due direzioni:
> promuovere e salvaguardare i valori e i diritti della famiglia come "società naturale fondata sul matrimonio" (Costituzione italiana, artt. 29, 30, 31).
> riconsegnare alla famiglia il diritto di cittadinanza perché occupi nella vita politica del Paese il posto che le spetta quale soggetto sociale da promuovere e non soggetto debole da assistere. La famiglia eroga servizi, cura i soggetti deboli, fa da ammortizzatore economico in tempo di crisi. In altre parole chi investe sulla famiglia previene le emergenze, risolve alla radice le patologie, risparmia sui costi sociali.